Siamo al secondo atto del Campionato del Mondo di Motocross sulla pista Inglese di Matterley Basin, tracciato dal fondo duro e molto tecnico.
A questo appuntamento fa il suo esordio nel mondiale Gianluca Facchetti che si sta riprendendo dall’infortunio al metacarpo sinistro.
Nelle qualifiche i piloti del Team Honda Racing Assomotor non sono riusciti a trovare il giusto feeling con la pista dovendosi accontentare della 16° posizione Facchetti e della 18° Rubini.
Al via della prima manche Rubini riesce a trovare un buon spunto dal cancello portandosi in buone posizioni nel corso del primo giro, Stephen è stato toccato da un pilota che lo ha fatto cadere, il francese ripartito ha cercato di recuperare ma è stato di nuovo messo fuori gioco da un avversario, purtroppo un pilota che sopraggiungeva ha centrato la sua moto provocando molti danni costringendolo al ritiro. Gianluca Facchetti dopo una partenza non facile mentre cercava di farsi largo per portarsi in buona posizione è caduto, senza riportare danni fisici ma danneggiando i comandi sul manubrio. Gianluca è ripartito attardato ma ha comunque concluso la manche con grinta e buona velocità.
In gara 2 buona partenza di Rubini che ha recuperato diverse posizioni nelle prime curve, Stephen ha tenuto un ottimo passo gara riuscendo a compiere diversi sorpassi concludendo in 12° piazza. Facchetti non è riuscito a trovare il varco giusto in partenza ma ha ugualmente scalato la classifica tagliando il traguardo in 17° posizione.
Prossimo appuntamento con il Mondiale MX2 il 4 Luglio sulla pista di Maggiora.
Alfredo Bevilacqua Team Manager commenta così: ”Un fine settimana non facile per i nostri ragazzi, nelle prove purtroppo Facchetti quando stava per far segnare un ottimo tempo ha commesso un errore e Stephen ha trovato traffico che lo ha penalizzato. Gara 1 è stata caratterizzata da cadute, la moto di Rubini ha riportato danni che non gli ha permesso di concludere. In gara 2 ho visto una buona gara di Facchetti e Rubini sono riusciti a tenere un buon ritmo. Continuiamo a lavorare per cercare di migliorarci.”
We are in the second act of the Motocross World Championship on the English track of Matterley Basin, tracked by the hard and very technical background.
At this appointment, Gianluca Facchetti makes his debut in the world championship, recovering from the injury to his left metacarpal.
In qualifying the riders of the Honda Racing Assomotor Team were unable to find the right feeling with the track, having to be satisfied with the 16th position Facchetti and the 18th Rubini.
At the start of the first heat Rubini manages to find a good starting point from the gate taking himself to good positions during the first lap, Stephen was touched by a driver who made him fall, the Frenchman who had restarted tried to recover but was put again out of play by an opponent, unfortunately an oncoming rider hit his bike causing a lot of damage forcing him to retire. Gianluca Facchetti after a difficult start while trying to make his way to get into a good position fell, without suffering physical damage but damaging the controls on the handlebars. Gianluca started late again but still finished the heat with determination and good speed.
In race 2 a good start for Rubini who recovered several positions in the first corners, Stephen kept an excellent race pace managing to make several overtakes finishing in 12th place. Facchetti was unable to find the right opening at the start but still climbed the rankings by crossing the finish line in 17th position.
Next appointment with the MX2 World Championship on July 4th on the Maggiora track.
Alfredo Bevilacqua Team Manager comments as follows: ”A weekend not easy for our boys, unfortunately Facchetti made a mistake in practice when he was about to set a great time and Stephen found traffic that penalized him. Race 1 was characterized by crashes, Rubini’s bike suffered damage that didn’t allow him to finish. In race 2 I saw a good race from Facchetti and Rubini managed to keep a good pace. We continue to work to try to improve ourselves. “





